Dentisti in Albania

La vita con la protesi fissa: cosa mangiare e come prendersene cura?

La vita con la protesi fissa: cosa mangiare e come prendersene cura?

Nuova protesi fissa? Ecco cosa mangiare e quali abitudini adottare

Se hai perso uno o più denti, puoi ripristinare la funzionalità della tua dentatura con una protesi fissa, anche chiamata ponte dentale.

Parliamo di una soluzione che consente di coprire lo spazio vuoto lasciato dai denti mancanti, ancorandosi ai denti vicini, che vengono limati per fungere da pilastri. La procedura per il suo posizionamento è semplice e veloce, ma come tutti i trattamenti dentali, anche la protesi dentale richiede una corretta manutenzione per preservarne la durata ed evitare danni o usura nel tempo.

Se vuoi che duri il più a lungo possibile, vediamo dunque come avere cura della tua protesi fissa e cosa mangiare per evitare possibili danneggiamenti. 

SOMMARIO

Come prendersi cura della protesi fissa: consigli per una buona igiene orale

Una buona igiene orale è fondamentale per preservare la protesi fissa nel tempo e prevenire infezioni o problemi gengivali.

Ecco quindi come si pulisce una protesi fissa nel modo giusto:

  • la protesi va pulita dopo ogni pasto con uno spazzolino a setole morbide e un dentifricio non abrasivo;
  • per un’igiene più accurata è consigliato anche l’utilizzo quotidiano di scovolini dentali, che sono presidi dentistici particolarmente utili per rimuovere placca e frammenti di cibo;
  • l’uso di un collutorio antibatterico può aiutare a ridurre il rischio di infezioni.

 

Vediamo ora cosa si può mangiare e quali cibi dovrebbero invece essere evitati quando si ha una protesi fissa. 

Alimentazione con una protesi fissa: cosa mangiare e cosa evitare

Subito dopo il posizionamento di un ponte dentale, è normale attraversare un periodo di adattamento, durante il quale la masticazione potrebbe risultare più complicata. Nei primi giorni o settimane successivi, si consiglia quindi di mangiare cibi morbidi e tagliati a pezzetti piccoli, almeno fino a quando la bocca si abituerà alla protesi e sarà possibile reintrodurre gradualmente alimenti più duri.

Verdure e pasta ben cotta, yogurt, frutta ben matura e carni tenere rientrano tra gli alimenti consigliati; mentre, da evitare sono i cibi duri e croccanti, ad esempio noci, ghiaccio, caramelle dure e pop-corn che possono mettere sotto stress la protesi fissa e aumentare il rischio di danni.

Altri alimenti da evitare sono quelli appiccicosi, come caramelle gommose, toffee o chewing-gum, che possono attaccarsi alla protesi e causare fastidi o persino danni. Deve inoltre essere limitata l’assunzione di bevande zuccherate, perché possono contribuire alla formazione di placca e carie intorno ai denti che supportano la protesi fissa.

Particolare attenzione deve poi essere riservata alle bevande calde come tè o caffè, poiché le temperature elevate possono causare espansione o contrazione dei materiali della protesi, compromettendone potenzialmente la vestibilità nel tempo. 

Perché è importante sostituire i denti mancanti?

Scegliere una protesi fissa come supporto riempitivo degli spazi lasciati dai denti mancanti ha una doppia funzionalità poiché:

  • permette di ripristinare l’estetica del sorriso;
  • consente di ottenere di nuovo la piena funzionalità masticatoria.

Oltre a questi innegabili vantaggi, il posizionamento di un ponte dentale evita che gli altri denti possano allentarsi a causa dello spazio vicino, perdendo stabilità. Inoltre, la protesi fissa può stimolare l’osso sottostante e prevenire il riassorbimento osseo, un fenomeno che porta alla riduzione della densità e del volume osseo, due fattori che nel tempo possono portare a cambiamenti nella struttura facciale

Una soluzione più stabile, più duratura e meno invasiva rispetto alla protesi fissa è l’impianto dentale.

Sebbene abbia un costo superiore, l’impianto dentale non necessita di essere sostituito e dura, se ben mantenuto, anche per tutta la vita. Viene inserito un supporto in titanio nell’osso mascellare o mandibolare, sul quale viene fissata una corona protesica che riproduce perfettamente l’aspetto di un dente naturale. L’impianto dentale quindi, a differenza della protesi, non prevede alcun ancoraggio ai denti ed è pertanto meno invasivo. 

Cure dentali di qualità al giusto prezzo: i vantaggi del turismo dentale

Non sai cosa scegliere tra protesi dentale o impianto? Se a scoraggiarti è il costo degli impianti dentali, non devi preoccuparti: scegliendo il turismo dentale puoi ricevere trattamenti odontoiatrici d’eccellenza, al giusto prezzo.

Molte cliniche estere si sono specializzate nell’assistenza ai pazienti internazionali e propongono trattamenti in giornata, così come un’assistenza completa nella pianificazione del soggiorno.

Una clinica che si è particolarmente distinta nel settore dell’implantologia dentale è Denti a Vita di Tirana, in Albania. I nostri medici sono altamente specializzati e operano secondo tecniche all’avanguardia avvalendosi  di procedure computer guidate.

Vorresti avere maggiori informazioni sulla protesi fissa e cosa mangiare anche in caso di impianto dentale?

Contattaci e richiedi un preventivo gratuito, il nostro staff è  a tua disposizione!

 

Ultime notizie

Complimenti!

Hai prenotato il tuo programma di cure dentali, comprensivo di...