Tutto sulla rigenerazione ossea dentale, da come funziona ai suoi benefici
La perdita di volume dell’osso mascellare o mandibolare è una condizione piuttosto comune, spesso causata da malattie parodontali, traumi o precedenti estrazioni dentarie. Quando l’osso inizia a riassorbirsi, le conseguenze non sono solo estetiche: oltre a compromettere la funzionalità masticatoria, possono insorgere difficoltà nella pronuncia e, soprattutto, può ostacolare l’inserimento di un impianto dentale tradizionale.
Fortunatamente, oggi esistono trattamenti efficaci in grado di interrompere e persino invertire questo processo. Uno dei più innovativi è la rigenerazione ossea dentale, una tecnica che consente di ricostruire il tessuto osseo perduto e ripristinare le condizioni ideali per il posizionamento degli impianti.
Se anche tu hai questo problema e sei alla ricerca di una soluzione valida, continua a leggere per scoprire cos’è la rigenerazione ossea dentale, come funziona la tecnica e quali vantaggi può offrirti.
Che cos’è la rigenerazione ossea e come funziona?
La rigenerazione ossea dentale è una tecnica di ricostruzione che consente di ripristinare la solidità, lo spessore e l’altezza dell’osso mascellare o mandibolare, rendendolo quindi una base stabile per il posizionamento di un impianto dentale.
Per spiegare nel dettaglio cos’è la rigenerazione ossea dentale e come funziona dobbiamo specificare che la procedura può essere eseguita utilizzando due diversi tipi di innesto osseo:
- l’innesto osseo autologo: prevede l’utilizzo di tessuto osseo prelevato direttamente dal cavo orale del paziente o da altre zone del corpo extraorali, come il bacino;
- l’innesto eterologo: utilizza invece biomateriali riempitivi, di origine animale (solitamente bovino deproteinizzato) o sintetica.
Tra le due opzioni, l’innesto autologo è generalmente preferito proprio per la sua maggiore biocompatibilità che riduce il rischio di complicanze.
Adesso che abbiamo spiegato cos’è la rigenerazione ossea dentale e come funziona vediamo quali sono le tempistiche di questa procedura.
Rigenerazione ossea dentale: tempi e durata del processo
L’intervento di rigenerazione ossea dentale ha tempi molto brevi.
Dopo aver praticato un’incisione, il dentista solleva delicatamente il tessuto gengivale per accedere all’area interessata e posizionare il materiale da innesto. Quest’ultimo viene fissato con una piccola vite e protetto da una membrana riassorbibile che ne favorisce la guarigione e isola l’innesto da eventuali contaminazioni, come quella della saliva. Infine, la gengiva viene suturata con cura.
L’intera procedura è quindi rapida e ben tollerata: si svolge nell’arco di una sola seduta e dura circa 2 ore. A parte alcune limitazioni temporanee – come evitare sforzi fisici intensi o attività sportiva per alcuni giorni – il paziente può riprendere subito le sue normali attività quotidiane.
Per adattarsi completamente alla struttura che lo circonda, l’innesto osseo necessita di un periodo di tempo variabile fra 3 e 6 mesi. Solo al termine di questo periodo sarà possibile procedere con il posizionamento dell’impianto dentale.
Perché è importante ricostruire l’osso e a chi affidarsi all’estero
Come abbiamo visto, la rigenerazione ossea dentale è fondamentale non solo per prevenire la perdita definitiva dei denti, ma anche per garantire una base solida e duratura su cui poter inserire un impianto dentale in modo sicuro ed efficace.
In alcuni casi, però, il riassorbimento osseo può essere molto avanzato o influenzato da patologie che compromettono la capacità del corpo di rigenerare i tessuti. In queste situazioni, è comunque possibile sopperire all’assenza dei denti ricorrendo a soluzioni stabili alternative come agli impianti dentali senza osso, ad esempio scegliendo gli impianti zigomatici, progettati per ancorarsi direttamente all’osso zigomatico.
In Italia, interventi di questo tipo possono avere costi davvero molto elevati; per questo motivo, sempre più persone scelgono di rivolgersi all’estero. Una delle destinazioni più apprezzate per il turismo dentale è l’Albania, dove operano numerose cliniche odontoiatriche moderne e altamente specializzate, in grado di offrire trattamenti di qualità a prezzi fino al 75% più bassi rispetto all’Italia.
Tra tutte, la clinica Denti a Vita di Tirana si distingue per l’eccellenza delle cure e per la presenza di professionisti altamente qualificati che operano grazie all’impiego delle tecniche innovative.
Offriamo soluzioni personalizzate per ogni paziente e anche assistenza nella pianificazione del viaggio.
Vorresti avere maggiori informazioni sulla rigenerazione ossea dentale e su come funziona: contattaci per richiedere un preventivo gratuito!