C’è correlazione tra impianti dentali e diabete? Parola agli esperti
Vorresti tornare ad avere una dentatura completa, ma hai il timore che impianti dentali e diabete siano condizioni impossibili da conciliare?
Se fino a qualche anno fa gli impianti dentali venivano sconsigliati ai pazienti affetti da diabete, oggi, grazie alle moderne tecniche implantologiche e ai progressi della medicina, la tendenza è nettamente cambiata.
Non solo il diabete non rappresenta più una controindicazione assoluta, ma in molti casi l’implantologia è fortemente consigliata per contrastare i danni dentali spesso provocati proprio da questa patologia, come la parodontite e la perdita progressiva dei denti.
Naturalmente, è fondamentale che il piano di cura sia personalizzato e seguito da un team medico esperto, che tenga conto di tutti i fattori legati alla salute sistemica del paziente. Ma vediamo quindi in che modo implantologia e diabete riescono a combinarsi tra loro.
Diabete e salute dentale: quanto influisce la malattia?
C’è una connessione diretta tra diabete e salute orale, tanto che chi soffre di questa patologia ha un rischio maggiore di sviluppare disturbi a carico delle gengive, come gengivite e parodontite che – nelle forme più gravi – può portare anche alla perdita totale dei denti (edentulia).
Il motivo è principalmente legato all’elevato livello di glucosio nel sangue – tipico del diabete – che può favorire lo sviluppo di infezioni gengivali. Inoltre, le persone diabetiche hanno una risposta immunitaria più debole, quindi meno difese contro i batteri, e producono meno saliva, condizione che facilita la formazione di placca e carie.
Nonostante queste criticità, è importante sapere che impianti dentali e diabete possono convivere, a patto che la malattia sia ben gestita. Un buon controllo glicemico, abitudini di igiene orale corrette e il supporto di un team odontoiatrico esperto rendono possibile affrontare con successo anche interventi complessi.
Impianti dentali e diabete: esistono dei rischi?
È vero, il diabete richiede qualche attenzione in più, ma grazie ai progressi dell’implantologia moderna e a un’attenta gestione medica, impianti dentali e diabete possono essere gestiti in modo sicuro e con successo.
I pazienti diabetici che si sottopongono a implantologia dentale, infatti, possono impiegare più tempo a guarire dopo l’intervento: quando i livelli di zucchero nel sangue sono elevati, le cellule che formano l’osso (gli osteoblasti) lavorano più lentamente, rallentando il normale processo di osteointegrazione.
Inoltre, la ridotta produzione di saliva e la minore capacità di difesa dell’organismo possono aumentare la sensibilità alle infezioni post-operatorie, ma nulla che un’accurata igiene orale e un monitoraggio continuo della glicemia non possano controllare.
Intervento di implantologia con il diabete: i consigli per prepararsi al meglio
Se convivi con il diabete e stai pensando di sottoporti a un intervento di implantologia dentale, la cosa più importante è informare subito il dentista: in questo modo potrà consigliarti al meglio sulla procedura e strutturare un percorso di cura dentale personalizzato e sicuro.
Il consulto iniziale è utile proprio a questo, lo specialista raccoglie tutte le informazioni sul tuo stato di salute per avere un quadro completo della situazione clinica. Se necessario, potrà proporti un piano terapeutico di preparazione per affrontare l’intervento nelle condizioni migliori.
La procedura è resa più sicura da una serie di esami e interventi propedeutici:
- viene effettuato un monitoraggio degli indici glicemici sia prima che dopo l’intervento;
- il dentista valuta lo spessore e la densità dell’osso dove deve essere posizionato l’impianto;
- verrai sottoposto a sedute di igiene orale professionale pre e post intervento per monitorare la salute generale del cavo orale;
- dovrai sottoporti a terapia antibiotica prima della procedura implantologica per prevenire la comparsa di infezioni.
Anche nei pazienti diabetici l’implantologia può avere un ottimo successo, a patto di seguire scrupolosamente le indicazioni dello specialista – sia prima che dopo l’intervento – e mantenere un buon controllo della glicemia.
Impianti dentali sicuri anche con il diabete? Sì, grazie al turismo dentale
Adesso sai che puoi posizionare un impianto dentale anche con il diabete, affrontando l’intervento in totale sicurezza. Se sei alla ricerca di una struttura dove ricevere cure di qualità a prezzi vantaggiosi, Denti a Vita di Tirana, in Albania, è la soluzione che può fare al caso tuo.
Presso la nostra clinica puoi trovare uno staff medico preparato e molto scrupoloso, pronto ad accompagnarti passo dopo passo. Prima dell’intervento, verrai sottoposto a una valutazione approfondita del tuo stato di salute, e ti verranno fornite tutte le indicazioni da seguire per creare le condizioni ottimali al posizionamento dell’impianto.
Hai qualche dubbio o desideri maggiori informazioni? Il nostro team parla fluentemente italiano e sarà felice di supportarti, anche nell’organizzazione del viaggio in Albania!
Richiedi un preventivo gratuito!