Dentisti in Albania

Cosa si intende per edentulia parziale o totale? Cause e possibili rimedi

Cosa si intende per edentulia parziale o totale? Cause e possibili rimedi

SOS denti persi! Ecco cosa sapere sull’edentulia, parziale e totale

L’edentulia, nota anche come edentulismo, è una condizione clinica che porta alla perdita di alcuni o di tutti i denti, proprio per questo si distingue tra edentulia parziale e totale. Le ragioni che possono portare all’edentulia possono essere esogene, ad esempio come conseguenza di traumi o incidenti, oppure endogene, cioè derivanti da una condizione fisiologica del soggetto.

La perdita dei denti ha conseguenze non solo estetiche, infatti, a risentirne è anche la salute generale dell’organismo perché possono manifestarsi problemi di masticazione, difetti di pronuncia e nella conformazione della mandibola, così come episodi di alterazione del riposo e del ciclo del sonno. Di conseguenza, gli scompensi mandibolari possono portare all’insorgere di frequenti mal di testa e, poiché rendono difficile la masticazione, possono generare anche problemi digestivi.

Che si tratti di edentulia parziale o totale, è una condizione che quindi non può essere ignorata e che, al contrario, è meglio risolvere in tempi celeri.

Che differenza c’è tra edentulia parziale e totale?

Come già accennato, si distinguono due tipologie di edentulia:

  • edentulia parziale, caratterizzata dalla perdita di uno o più denti;
  • edentulia totale, quando si arriva alla perdita di tutta la dentatura di un’arcata (superiore, inferiore o entrambe).

L’edentulia totale può essere la conseguenza dell’aggravarsi di una situazione di edentulia parziale trascurata, ma può anche avere origine direttamente da malattie parodontali avanzate. Entrambe le condizioni impattano in modo negativo la qualità della vita di chi ne è affetto, influenzando non solo la capacità di alimentarsi correttamente, ma anche l’autostima e il benessere psicologico del paziente.

Perché si parla di perdita di denti e di edentulia? Le cause principali

Oltre a traumi provocati da incidenti, l’edentulia può avere cause anche di altra natura, tra cui:

  • L’invecchiamento e l’atrofia ossea che, con l’età, porta al restringimento delle gengive e alla perdita di densità dell’osso mascellare.
  • Una scarsa igiene orale che favorisce l’accumulo di placca e tartaro, con un maggior rischio di carie profonde che, se non trattate, possono portare alla perdita del dente.
  • Patologie batteriche infettive, come la parodontite o la piorrea, che compromettono le strutture di supporto del dente.
  • Condizioni sistemiche e patologie croniche, come il diabete o l’osteoporosi.
  • Abitudini nocive come il fumo, il consumo eccessivo di alcol e una dieta povera di nutrienti.

Quando si manifesta l’edentulia la prima cosa da fare è risalire alla causa del problema per poter valutare le soluzioni più indicate anche in base all’età del paziente.

Cosa fare in caso di edentulia parziale o totale: i rimedi del turismo dentale

Quando si manifesta l’edentulia, i rimedi più adatti vanno individuati risalendo alla causa che l’ha determinata.

La tutela della dentatura inizia da una buona igiene orale associata a controlli periodici dal dentista. Questo vale a maggior ragione in caso di edentulia parziale, per evitare che la situazione possa degenerare ulteriormente.

Ricostruire la dentatura per sopperire all’assenza di denti è fondamentale se si vuole evitare di peggiorare la situazione. La mancanza di uno o più denti, infatti, può causare lo spostamento degli elementi vicini, compromettendo la stabilità della dentatura e alterando la masticazione. Il modo migliore e definitivo per risolvere questo problema è posizionare un impianto dentale. In caso di edentulia totale si può invece ricorrere a una protesi dentale.

Entrambe le soluzioni sono molto dispendiose, almeno per gli standard italiani. Proprio per questo, e per ricevere cure di qualità, sempre più persone preferiscono affidare la propria salute orale a professionisti esteri. Tra le mete più apprezzate per il turismo dentale, l’Albania si distingue per l’eccellenza dei trattamenti a costi competitivi.

Una delle cliniche di riferimento nell’ambito dell’implantologia dentale è Denti a Vita, di Tirana. La nostra struttura vanta professionisti di alto livello, che operano in tempi brevi seguendo procedure standardizzate e consolidate, anche grazie all’ausilio di strumentazione medica di ultima generazione.

Vorresti avere maggiori informazioni? Richiedi un preventivo gratuito!

Ultime notizie

Complimenti!

Hai prenotato il tuo programma di cure dentali, comprensivo di...